Podcast

Scarica e ascolta le puntate già trasmesse

Vai al podcast

Ascolta la diretta

Ascolta Radio Kalaritana ovunque ti trovi!

Clicca per avviare il player

Musica - Informazione - Cultura - Spiritualità

Aggiornamenti dai Social Network

Kalaritana Media

7 ore 43 minuti fa

Suor Francesca Diana commenta il testo del Vangelo del 18 ottobre 2025, festa di san Luca evangelista

Kalaritana Media

15 ore 27 minuti fa

Quarant’anni fa la Sardegna accoglieva san Giovanni Paolo II Il nuovo numero ripercorre i giorni della storica visita del 1985, dall'incontro con i minatori di

Kalaritana Media

16 ore 43 minuti fa

Quarant’anni di «Iscandula»: a Giorgino rivive il «Ballo Sardo» di Luigi Silesu. L’associazione celebra l'anniversario con la presentazione della rara partitura ottocentesca. Continua a leggere

Kalaritana Media

20 ore 57 minuti fa

«Missionari di speranza fra le genti»: veglia di preghiera al SS. Redentore. Appuntamento alle 20: la testimonianza di don Carlo Rotondo, «fidei donum» Continua a

Kalaritana Media

22 ore 43 minuti fa

La comunità di Gesico celebra la festa di «Sant’Amadori», vescovo e martire. Per la 404ma volta si rinnovano nel piccolo centro agricolo i riti in

Kalaritana Media

1 giorno 2 ore fa

Potrebbe arrivare una nuova svolta nel caso del femminicidio di Cinzia Pinna. Il ventiseienne indicato da Ragnedda come complice si è dichiarato estraneo ai fatti

Kalaritana Media

1 giorno 2 ore fa

Si è insediato nella serata di ieri il Consiglio metropolitano di Cagliari. Le parole del sindaco Zedda.

Leggi su kalaritanamedia.it

Kalaritana Media

1 giorno 4 ore fa

Jumaane Smith apre il «Jazz Club Network 2025»: un autunno di grande jazz in Sardegna. Per diciotto anni trombettista, cantante e solista al fianco di

Kalaritana Media

1 giorno 7 ore fa

Suor Francesca Diana commenta il testo del Vangelo del 17 ottobre 2025, memoria di sant'Ignazio d'Antiochia

Buccari-Marconi Podcast

Il meteo a Cagliari

Chiesa di Cagliari

- Maria Luisa Secchi
Tutela dei minori e degli adulti vulnerabili: l’impegno delle Chiese in Italia
Nel ringraziare la Pontificia Commissione per la tutela dei minori per l’ampio spazio dedicato all’Italia nel II Rapporto annuale sulle politiche e le procedure della Chiesa per la tutela, la Conferenza Episcopale Italiana ritiene necessario integrare i dati del tutto parziali che sono stati offerti dal documento. Essi, infatti, sono stati tratti da incontri facoltativi […]
- Maria Luisa Secchi
Alcuni scatti della Veglia di preghiera per la pace nella Basilica di Bonaria
Veglia per la pace: fede, preghiera e speranza a Bonaria. L’iniziativa presieduta dall’Arcivescovo che ha visto la partecipazione del Premio Nobel per la pace 2018, il dottor Denis Mukwege è fondatore e direttore medico dell’ospedale Panzi a Bakavu, nella Repubblica democratica del Congo orientale. La sua dedizione alle sopravvissute alla violenza sessuale nel Kivu meridionale è […]
- Maria Luisa Secchi
Inaugurazione dell’anno accademico della Cappellania Universitaria
La Cappellania Universitaria di Cagliari inaugura il nuovo anno accademico con un appuntamento di preghiera e fraternità aperto a studenti, professori e personale universitario. L’incontro si terrà lunedì 20 ottobre 2025 nella Chiesa di San Michele, in via Ospedale a Cagliari. Il programma prevede l’adorazione e le confessioni alle ore 19, seguite alle 20 dalla […]
- Maria Luisa Secchi
Convegno catechistico diocesano 2025
Si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2025 il Convegno diocesano dei catechisti dal titolo “Portare Cristo nelle vene dell’umanità” – per uno slancio rinnovato nell’annuncio e nella trasmissione della fede. Il tema e gli argomenti trattati prendono spunto da un passaggio del discorso di papa Leone ai Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana in cui […]
- Maria Luisa Secchi
Monsignor Baturi: «Non possiamo abituarci a giustificare la guerra»
La Basilica di Nostra Signora di Bonaria, gremita di fedeli, ha accolto questa sera (sabato 11 ottobre), la Veglia di preghiera per la pace promossa dalla diocesi di Cagliari e presieduta dall’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi. L’incontro, vissuto in comunione con l’appello di Papa Leone XIV, ha riunito fedeli, sacerdoti, religiose e religiosi, movimenti e associazioni […]