Podcast

Scarica e ascolta le puntate già trasmesse

Vai al podcast

Ascolta la diretta

Ascolta Radio Kalaritana ovunque ti trovi!

Clicca per avviare il player

Musica - Informazione - Cultura - Spiritualità

Aggiornamenti dai Social Network

09/30/2023

Radio Kalaritana


1 ottobre 2023.Lampada ai miei passi. XXVI Domenica del Tempo Ordinario.Commento al Vangelo di Matteo (21,28-32), a cura di suor Francesca Diana.+ Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli rispose: “Sì, signore”. Ma non vi andò. Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?». Risposero: «Il primo».E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. Giovanni infatti venne a voi sulla via della giustizia, e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, avete visto queste cose, ma poi non vi siete nemmeno pentiti così da credergli».👇https://youtu.be/NRQWbv7vQvc


... Leggi ancoraLeggi meno

Leggi su Facebook

09/30/2023

Radio Kalaritana


30 settembre 2023.Lampada ai miei passi. Memoria di san Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa.Commento al Vangelo di Luca (9,43-45), a cura di suor Francesca Diana.+ Dal Vangelo secondo LucaIn quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini».Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento.👇https://youtu.be/Z3HpsUiWXqY


... Leggi ancoraLeggi meno

Leggi su Facebook

09/29/2023

Radio Kalaritana


29 settembre 2023.Edizione delle 12.30 del notiziario di informazione regionale Kalaritana Notizie. Conduce in studio Maria Luisa Secchi.


... Leggi ancoraLeggi meno

Leggi su Facebook

09/29/2023

Radio Kalaritana


29 settembre 2023.Anticipazioni dell'edizione delle 12.30 di Kalaritana Notizie. In studio Maria Luisa Secchi.


... Leggi ancoraLeggi meno

Leggi su Facebook

Chiesa di Cagliari

- Maria Luisa Secchi
Il Seminario arcivescovile mette on line il nuovo sito
È on line da qualche giorno il nuovo sito del Seminario arcivescovile di Cagliari, riconducibile all’indirizzo https://www.seminarioarcivescoviledicagliari.it. «Si tratta – spiega il rettore del Seminario don Roberto Ghiani – di uno strumento al servizio dell’incontro, che nasce dal desiderio di comunicare e far conoscere questa realtà diocesana, sulla scorta degli insegnamenti di Gesù, che amava […]
- giulio
Appuntamenti per l’apertura del nuovo anno pastorale diocesano
La diocesi si dispone all’apertura del nuovo anno pastorale con due appuntamenti. Il primo sarà per il clero la mattina di giovedì 12 ottobre. Alle ore 9.30, presso l’aula magna del seminario diocesano, si terrà un incontro formativo. Il secondo è destinato a tutto il popolo di Dio ed è previsto per il pomeriggio di […]
- giulio
Convegno sulle migrazioni. Aspetti storici e giuridici
Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del Comune di Cagliari, in via Roma, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes. I lavori inizieranno alle 16.30 con i saluti del Dott. Edoardo Tocco, Presidente del Consiglio Comunale, di S. E. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, di Dott. Paolo Truzzu, Sindaco di Cagliari, e […]
- Maria Luisa Secchi
Sussidi per la preghiera per il Sinodo
Pubblichiamo la lettera del Segretario Generale del Sinodo, S.Em. Card. Mario Grech, con i relativi allegati, relativi alla preghiera per il Sinodo, in vista della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che papa Francesco convocherà il prossimo 4 ottobre. >>> Lettera ai vescovi >>> Testo Benedictio Sollemnis    >>> Proposta traduz. Benedizione Solenne […]
- giulio
Giornata per la custodia del creato 2023
Domenica 24 settembre 2023, a partire dalle ore 10, presso il parco di Monteclaro a Cagliari (ingresso principale – via Diego Cadello), è prevista una giornata dedicata al tema della giustizia ambientale e della transizione ecologica, promossa dal G.E.L. (Gruppo Ecumenico di Lavoro). L’iniziativa, aperta a tutti, gode del patrocinio della Città metropolitana di Cagliari […]