Podcast

Scarica e ascolta le puntate già trasmesse

Vai al podcast

Ascolta la diretta

Ascolta Radio Kalaritana ovunque ti trovi!

Clicca per avviare il player

Musica - Informazione - Cultura - Spiritualità

Aggiornamenti dai Social Network

12/02/2023

Radio Kalaritana


3 dicembre 2023.Lampada ai miei passi. I Domenica di Avvento (Anno B).Commento al Vangelo di Marco (13,33-37), a cura di don Emanuele Mameli.+ Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati.Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».👇https://youtu.be/-_ibqjWC6Ow


... Leggi ancoraLeggi meno

Leggi su Facebook

12/02/2023

Radio Kalaritana


2 dicembre 2023.Lampada ai miei passi. Sabato della XXXIV settimana del Tempo Ordinario.Commento al Vangelo di Luca (21,34-36), a cura di don Emanuele Mameli.+ Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».👇https://youtu.be/uXia3Xq7U6U


... Leggi ancoraLeggi meno

Leggi su Facebook

12/01/2023

Radio Kalaritana


1 dicembre 2023.Lampada ai miei passi. Venerdì della XXXIV settimana del Tempo Ordinario.Commento al Vangelo di Luca (21,29-33), a cura di don Emanuele Mameli.+ Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:«Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno».👇https://youtu.be/qEv96tRx3CI


... Leggi ancoraLeggi meno

Leggi su Facebook

11/30/2023

Radio Kalaritana


30 novembre 2023.Lampada ai miei passi. Festa di sant'Andrea, apostolo.Commento al Vangelo di Matteo (4,18-22), a cura di don Emanuele Mameli.+ Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono.Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedèo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.👇https://youtu.be/I9vPlbyjnL0


... Leggi ancoraLeggi meno

Leggi su Facebook

Chiesa di Cagliari

- giulio
Nomine 03/12/2023
Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, con proprio decreto del 3 dicembre 2023, Giornata internazionale delle persone con disabilità, ha istituito L’Ufficio Diocesano per la Pastorale a vantaggio delle Persone con Disabilità e ha provveduto alle seguenti nomine: Don Vittorio Quaranta (Madre della Divina Provvidenza-San Luigi […]
- Maria Luisa Secchi
Dichiarazione di San Saturnino martire compatrono di Ussana
Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, con proprio decreto ha riconosciuto e dichiarato San Saturnino martire compatrono della Parrocchia di San Sebastiano martire in Ussana. Dato in Cagliari, dalla sede della Curia arcivescovile, 29 novembre 2023. Mons. Ottavio Utzeri Cancelliere Arcivescovile La Chiesa che è in […]
- Maria Luisa Secchi
Nomine 29/11/2023
Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, ha  provveduto alle seguenti nomine: Padre Flavio Agostini. Of.m.conv. – Vicario Parrocchiale della Parrocchia della SS. Annunziata in Cagliari; Padre Iulian Luzinschi Ofm conv. – Vicario Parrocchiale della Parrocchia di San Francesco d’Assisi in Cagliari. Dato in Cagliari, dalla sede […]
- Maria Luisa Secchi
Incontro diocesano dei giovani a Pimentel
Domenica 3 dicembre si terrà a Pimentel l’incontro diocesano rivolto a ragazzi e ragazze, da tredici anni in su, provenienti da oratori, parrocchie, movimenti e associazioni, organizzato dalla Pastorale giovanile. Il programma prevede alle 10 l’arrivo in piazza Chiesa, accoglienza e giochi, a seguire attività sul tema della giornata e intorno alle 13.30 il pranzo […]
- giulio
Messaggio del Vescovo per la giornata contro la violenza sulle donne (VIDEO)
È molto difficile in questi giorni trovare la giusta prospettiva alla quale fare riferimento. Le notizie di cronaca sembrano sopraffare qualsiasi segnale di speranza, ma a fare da sfondo c’è un appello alla coscienza collettiva: ogni forma di violenza è negazione dell’umanità. L’arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi, ha affidato […]