Podcast

Scarica e ascolta le puntate già trasmesse

Vai al podcast

Ascolta la diretta

Ascolta Radio Kalaritana ovunque ti trovi!

Clicca per avviare il player

Musica - Informazione - Cultura - Spiritualità

Aggiornamenti dai Social Network

Kalaritana Media

15 ore 32 minuti fa

Kalaritana è il settimanale della Diocesi di Cagliari, un punto di riferimento per chi desidera rimanere aggiornato sulla vita della Chiesa locale, gli eventi del

Kalaritana Media

17 ore 8 secondi fa

Cammino Francescano: viaggio spirituale tra storia e natura. Nel volume, curato da padre Fabrizio Congiu, un itinerario da Laconi a Cagliari. Continua a leggere su

Kalaritana Media

18 ore 46 minuti fa

Il Progetto Einstein Telescope parlerà in sardo Accordo tra l'Istituto nazionale di Fisica Nucleare e la Regione per la creazione di una sezione in lingua

Kalaritana Media

18 ore 48 minuti fa

Sant’Elia, presentato il progetto di riqualificazione: un impegno condiviso per il rilancio del quartiere Tra gli interventi, miglioramento dei servizi e creazione di spazi pubblici

Kalaritana Media

22 ore 9 minuti fa

Domenica 23 marzo la Giornata diocesana della carità Le offerte raccolte saranno destinate al progetto di microcredito "Mi fido di noi" Continua a leggere su

Kalaritana Media

22 ore 44 minuti fa

AssoGal Sardegna: urge fondo dedicato, basta garanzie personali. La richiesta è indirizzata alla Regione. #sardegna Continua a leggere su Kalaritana Media shorturl.at/VkatP

Kalaritana Media

1 giorno 35 minuti fa

Domani ad Oristano il convegno missionario regionale. Chiamati alla missione: una sollecitazione per tutti i battezzati. #diocesi Continua a leggere su Kalaritana Media shorturl.at/lq4h3

Kalaritana Media

1 giorno 3 ore fa

L'export della Sardegna verso la Germania è valso 53 milioni di euro nel 2024: +33% rispetto al 2023. L'isola però rimane la regione italiana con

Kalaritana Media

1 giorno 5 ore fa

Buon compleanno monsignor Baturi

Kalaritana Media

1 giorno 8 ore fa

Don Mariano Matzeu commenta il testo del Vangelo del 21 marzo 2025

Buccari-Marconi Podcast

Il meteo a Cagliari

Chiesa di Cagliari

- Maria Luisa Secchi
In attesa della Giornata diocesana della Carità
Domenica 23 marzo, III di Quaresima, la Chiesa di Cagliari celebra la Giornata diocesana della carità. Le offerte raccolte saranno destinate al microcredito Mi fido di noi a favore di persone e famiglie indebitate o in situazione di fragilità sociale. Uno dei segni giubilari ricordati dall’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi nella sua lettera pastorale, che non […]
- Maria Luisa Secchi
Buon compleanno al vescovo Giuseppe
In occasione del Suo sessantunesimo compleanno, i più sentiti auguri giungano a monsignor Baturi da parte di tutta la Diocesi. Le siamo particolarmente grati per il suo ministero episcopale, speso per la Chiesa e in particolare per la nostra comunità, sempre nel segno della paterna sollecitudine, con grande capacità di ascolto e di dialogo, e […]
- Maria Luisa Secchi
Verso il progetto di vita. Un convegno per presentare i contenuti del Decreto 62
Il prossimo 2 aprile 2025, alle ore 9.30, presso il Palazzo Tirso di Cagliari, si terrà un importante convegno dedicato al Decreto Legislativo 62/2024, che segna un passo fondamentale nel percorso di miglioramento dei diritti e della qualità della vita delle persone con disabilità. L’evento rappresenta un’opportunità di approfondimento e dibattito sui contenuti essenziali del […]
- Maria Luisa Secchi
Giornata Regionale dei Giovani 2025: Pellegrini di Speranza
Il 2025 si apre con un grande evento per i giovani della Sardegna: la Giornata Regionale dei Giovani, un’opportunità di incontro, fede e condivisione per tutti i ragazzi dai 14 anni in su. L’evento, promosso dal Servizio Regionale per la Pastorale Giovanile della Sardegna, si svolgerà tra Masullas e Mogoro, due località che ospiteranno i […]
- Maria Luisa Secchi
Collecta pro Terra Sancta 2025
Il Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali ha scritto una lettera ai vescovi cattolici del mondo per richiamare l’attenzione sulla drammatica situazione della Terra Santa e per sollecitare il sostegno alla Colletta del Venerdì Santo, istituita da San Paolo VI per il mantenimento delle comunità cristiane nei Luoghi Santi. “Caro Fratello nell’episcopato,” esordisce la lettera, “sento […]